Ortodonzia Digitale


Esiste un mal posizionamento dentale che non richiede nessun trattamento?

Analizzando lo sviluppo di alcuni miei pazienti direi proprio di sì. Vediamo di cosa si tratta. Spesso i genitori dei bambini da 6 a 10 anni che presentano un diastema (uno spazio più o meno grande tra i due incisivi centrali) si rivolgono con la richiesta di migliorare l’aspetto estetico del sorriso dei propri figli. Certo esistono tanti modi per farlo ad esempio mettere un apparecchio da subito e magari intervenire anche sul frenulo labiale che potrebbe creare un eventuale ostacolo alla chiusura del diastema… Ma vediamo questi due!

Il primo caso è di V.M, una bellissima bimba di 7 anni che ha appena finito un trattamento abbastanza breve con apparecchio mobile per un morso incrociato su uno degli incisivi centrali. V.M presenta ancora un diastema anche se piccolo (circa 2mm). I genitori naturalmente esprimono un desiderio di avere questo spazio chiuso. Nonostante ciò gli chiedo la fiducia e un po’ di tempo. Nella seconda foto potete osservare com’è cambiata la situazione dopo un anno. Durante questo anno V.M non ha portato nessun apparecchio e il diastema si è autocorretto. Certamente sono ancora presenti disallineamenti dentali ma sarà il mio compito di correggere definitivamente il disallineamento in età adolescente quando la paziente avrà la dentatura permanente.

Vediamo un’altra bimba altrettanto bella e molto collaborante. M.P è in trattamento da quando aveva 6 anni per una malocclusione di natura scheletrica molto grave e disturbi funzionali della lingua. La prima foto si riferisce al risultato ottenuto nella prima fase della terapia. Si può notare un importante diastema che prima era ancor più grande in quanto lei è stata trattata con un espansore rapido del palato. La seconda foto è stata scattata a distanza di 1 anno anche qua vediamo un notevole miglioramento senza applicare nessun trattamento specifico. Continuerò la mia osservazione di M.P e mi aspetto una completa chiusura spontanea in dentatura permanente.